Free blog counters Come creare un titolo SEO - le 6 tecniche ipnotiche | Digitall Money

Come creare un titolo SEO : le 6 tecniche dei piú cliccati

come creare un titolo seoCome creare un titolo SEO ? Ma sopratutto cosa fai quando hai un problema? Te lo dico io, vai su Google a cercare soluzione. Oggí il mondo va su Google per cercare soluzioni, da un mal di testa a come riparare una perdita di acqua. Ecco che tra i risultati di Google, ce ne sará uno, che avrá un titolo che fará trasparire piú degli altri all’utente, che sará il post con la soluzione piú adatta al suo problema. Tutto questo accade in un secondo, é una scelta istintiva. Ecco che saper come creare un titolo SEO é di vitale importanza per la tua crescita.

Il titolo é per il 100% la causa di apertura dei tuoi articoli. In questo post vedremo tutti i segreti per agire sull’istinto dell’utente, portandolo sulle nostre pagine senza che nemmeno si renda conto come.





In questo post parleremo della tecnica :

  1. dei numeri
  2. del come
  3. del perché
  4. della consapevolezza
  5. di sfida del lettore
  6. della domanda

Come creare un titolo SEO #1 – La tecnica dei numeri

Questa é la prima delle 6 tecniche di scrittura ipnotica. Ma cos’é la scittura ipnotica? La scrittura ipnotica é quel metodo di scrittura a cui il lettore non si puó opporre. Intendo dire che, quando l’utente leggerá i titoli nella ricerca Google, ce ne saranno alcuni che cliccherá in automatico, senza nemmeno accorgersene. Semplicemente un titolo é stato piú convincente di altri. Questa guida su come creare un titolo SEO , spiega proprio le 6 tecniche  per ipnotizzare l’utente.

I numeri sono dei ganci psicologici molto potenti. Se fai dei post con dei contenuti numerati, consigli, passaggi, etc… metti il numero nel titolo.

Osserva il titolo di questo post, oppure pensa ad altre possibilitá come ” I 6 segreti su come creare titoli vincenti ” oppure ” Le 6 tecniche per ipnotizzare i tuoi lettori “.

Se il post lo richiede USA I NUMERI.


Come creare un titolo SEO #2 – La tecnica del “Come”

Questa é una tecnica molto potente. Infatti se vedi il mio blog in generale, questa é molto usata.

Le stastistiche parlano chiaro, gli utenti che scrivono le loro domande su Google, il 70% dei casi sono ” Come fare a … ” , ” Come creare un… “, ” Come ottenere piú …. “, etc… etc….

Quando l’utente vá su Google, cerca la soluzione al proprio problema scrivendola. Ecco che se la tua parola chiave, l’indirizzo e il titolo del tuo post corrisponde a quello scritto dall’utente, oltre che avere un buon risultato in SERP, l’utente quando leggerá il tuo titolo ti cliccherá in men che non si dica.

Dopo stá alla qualitá del tuo contenuto per mantenere il lettore e trasformarlo in Lead.


Come creare un titolo SEO #3 – La tecnica del “Perché”

L’altro 20% dei casi, gli utenti scrivono ” Perché …… ? “.

Stesso concetto della tecnica del come.

Se come titolo hai la stessa cosa che l’utente scrive, ovvero quello che stá cercando, sarai cliccato piú velocemente.

La chiave é la ricerca nelle ricerche correlate  ( searches related ) di Google per vedere cosa la gente scrive e cerca. Cosí sai cosa puoi dargli.


Come creare un titolo SEO #4 – La tecnica della consapevolezza

Ovviamente la creazione di un titolo varia in funzione del tipo di contenuto. Se é una guida, la tecnica migliore sará quella del  ” Come.. ” o quella dei ” numeri ” , se sará un tipo di contenuto esplicativo riguardo un problema, quella piú adatta sará quella del ” Perché… “.

Se hai un tipo di contenuto mirato ad un certo tipo di pubblico, chiamalo a rapporto.

Vediamo l’esempio proprio di questo post. Il pubblico di un contenuto come quello che stai leggendo ora é per la maggiore fatto di Blogger.

Ecco che un titolo del tipo ” Blogger, strega i tuoi lettori con titoli ipnotici “.

Per qualunque tipo di pubblico, questa formula é davvero efficiente. Ogni Blogger che legge il tuo titolo, sicuramente si sente chiamamto in causa e una sbirciatina al tuo post la dá. Anche quá, se i tuoi contenuti sono di qualitá e hai una buona strategia di Funnel, il tasso di conversione si alza drasticamente.


Come creare un titolo SEO #5 – La tecnica di “sfidare il lettore”

Altra tecnica da non sottovalutare é quella di sfidare il lettore.

” Cosa faresti se …” , ” Sei in grado di…. ” , etc.. etc…

Sempre come esepio del contenuto che stai leggendo, immagina un titolo del tipo :

” 80 click su 100. E tu??! Sapresti fare di meglio? “.

Con questo tipo di approcio crei subito un interazione immediata con il lettore, dunque molto buono per incitare anche alla condivisione e alla conversazione nell’area commenti.


Come creare un titolo SEO #6 – La tecnica della domanda

Questo é un altro tipo di approccio che crea una comunicazione immediata con il lettore.

” E tu, come crei tuoi titoli ? ” , ” Pensi di essere davvero efficace in quello che scrivi ? “, ” Nessuno legge il tuo blog? ” , ” Dove sono finiti i tuoi lettori?  “, etc….

Quá puoi davvero sbizzarrirti, individuando il problema in cui si trova il lettore e semplicmente chiederglielo nel titolo.

In questo modo il lettore si individua nel problema e il contenuto fá proprio al caso suo.

Sai tante volte si tende a creare dei titoli abbastanza vaghi in modo da interessare il piú alto numero di persone possibile. Ma quelle realmente indicate alla lettura del tuo contenuto sono molto meno, dunque sono e saró sempre un sostenitore delle visualizzazioni di qualitá. Ció che si chiama fedeltá verso il lettore.

Cosa caz… me ne faccio di centinaia di migliaia di visualizzazioni con zero condivisioni, quando posso far rendere conto al lettore se il mio post fá al caso suo o no tramite un titolo? E di conseguenza avere lettori davvero interessati al mio contenuto con un tasso di condivisione e di conversione anche del 40%.

Dunque cerca sempre di essere chiaro nel tuo titolo, in modo che il lettore una volta che apre il tuo post trova davvero quella che dal titolo si capiva.


Come creare un titolo SEO #7 – Conclusioni

Nella conclusoone dell’ultimo step #6, si capisce l’importanza delle keywords long tail. Tanti usano ancora le short tail, ma la concorrenza é alta prima di tutto e secondo si é troppo vaghi finendo nel vortice con altri milioni di risultati. Questa é fare la SEO dei poveri. Dunque usa le long tail e utilizzale nel titolo e nell’URL. Prendi esempio da questo post, la keyword é come creare un titolo SEO e la trovi nell’indirizzo del post e nel titolo. Un’altra super chicca é che in questo post in grassetto troverai solo una cosa, controlla e verifica di persona.  

Se stai studiando come creare un titolo SEO sicuramente avrai letto altri articoli che parleranno di altre tecniche come quella delle promesse e del chi.

Ti faccio un esempio, ” Chi é il miglior sito guida su come creare un sito WordPress ? ” , oppure ” Vuoi essere il miglior blogger ? Leggi la mia guida “.

Personalmente amo l’efficienza della semplicitá, e titoli cosí spinti ,da uno che é chiaro che é in cerca disperata di visualizzazioni per guadagnare qualche centesimo con Google AdSense, proprio li ritengo non professionali.

L’unica strada vincente é quella di :

  1. individuare i bisogni degli utenti su Google qualunque settore tu sia
  2. creare la keyword piú vicina e competente
  3. creare il tuo titolo
  4. scrivere il contenuto con la soluzione al problema individuato nel titolo  ( come scrivere un articolo SEO : SEO Copywriting )

Avrai lettori soddisfatti e visualizazioni di qualitá. E non lettori che cliccando su un tuo titolo debbano rendersi conto che il contenuto non é pertinete, dovendo scappare dalle tue pagine senza mai piú ritornarci e senza aver trovato la soluzione promessa dal tuo TITOLO.


Ti devo chiedere un favore..!!!!

Se questo post ti é stato utile condvidilo!! Per te un semplice click, per me e il mio team una grande soddisfazione!!!

Ora ti saluto e alla prossima!!! 😉

Per qualunque domanda e dubbio scrivi qua sotto nei commenti, ti risponderó subito. 😉

Oppure dimmi la tua e conosciamoci..

Manuel & Digitallmoney team.

 

come creare un titolo seo