Come usare Instagram ? Non ce ne sono di storie, oggi i social fanno parte della nostra vita e se hai un’azienda e vuoi farla crescere devi sapere come usare Instagram . Le statistiche dicono che la gente del mondo passa un terzo della propria vita online. Considerando anche chi lavora con un computer, secondo me, lo superiamo di gran lunga quel dato. Di quel terzo della nostra vita che passiamo online, piú della metá siamo sui social, di conseguenza oggi, se vuoi davvero ottenere visualizzazioni per la tua azienda, il posto perfetto oltre a Google, sono i Social.
Ecco che come usare Instagram é un’abilitá che ogni imprenditore dovrebbe studiare e apprendere. Se oggi non sei nella SERP di Google e sui social, la tua azienda non sará mai nulla o comunque rimarrá la piccola realtá che é. Non é un mio parere, ma semplicememte la realtá dei fatti.
Con Instagram puoi :
- aumentare le visualizzazioni sul tuo sito/blog
- creare gruppi con diverse strategie di coinvolgimento
- creare annunci ( Instagram Ads )
- fare sondaggi ( la gente ama sentirsi presa in considerazione )
- tenere aggiornato il tuo pubblico
- mantenere caldo il tuo pubblico
Praticamente hai cannoni spara traffico pronto al’uso. Attenzione peró, se non usi la corretta strategia non servono proprio a nulla, anzi meno sei letto e meno sei visto, e meno Instagram ti aiuta, un pó il ragionamento di Google. Dunque occorre studiare e apprendere le giuste abilitá!!!
Negli ultimi anni Instagram ha avuto una crescita strepitosa, raggiungendo i suoi attuali 400 milioni di utenti nel mondo. E poi parliamoci chiaro, le statistiche parlano chiaro, gli utenti su Instagram sono inconsciamente piú propensi al liking e alla condivisione che su ogni altro social.
La gente su Instagram si pensa COOL e di conseguenza l’engagement é piú alto e piú reattivo.
Fai caso a fashion blogger e personaggi famosi, su Intagram hanno il doppio dei follower che hanno su Facebook. La spiegazione é che le immagini e i video ne fanno da protagonista, poche parole e piú comunicazione visiva.
Dunque, siccome é una piazza dove non puoi mancare se vuoi creare un brand che piaccia, su Instagram la tua strategia sará differente e qui di seguito spiegata in 4 mosse.
Come usare Instagram #1 – Chiarezza, coerenza e valore
Devi essere dannatamente chiaro e diretto nei contenuti che pubblichi su questo social. Le immagini o video che pubblicherai dovranno essere in tema a quello cui scrivi. Esempio di digitallmoney.com, una delle sue strategie é pubblicare un immagine con del testo che fá capire immediatamente cosa trattiamo o scriviamo. Sempre nel post scriviamo un paio di frasi che vanno a completare il tutto incitando alla condivisione e alla lettura del contenuto.
Se una volta aperto il contenuto, il lettore trova il contenuto non coerente o comunque non era quello che si aspoettava dal tipo di post sará un lettore perso, come potrá succedere a molti altri se non corri al riparo, milgiorando la competenza dei tuoi post.
Altro fattore molto importante, il post deve attirare l’attenzone dell’utente che scorre a velocitá supersonica la sua home di Instagram.
Dunque con semplicitá, linguaggio comune, design, creativitá e un pó di furbizia devi far alzare le antenne al piú alto numero di persone possibile, fermandogli il dito proprio sul tuo post. Questo é il valore che deve avere un post di Instagram e che ovviamente l’utente deve ritrovare quando vá sul tuo blog/sito.
Come usare Instagram #2 – fai sondaggi, domanda e cerca le opinioni dei tuoi fan
Fare sondaggi, domandare e chiedere le opinioni dei tuoi fan crea un rapporto instantaneo, facendoli sentire parte di qualcosa di attivo, ma soprattutto aumenta il tasso di coinvolgimento e rende la tua pagina attiva sul fronte comunicativo, avendo un numero di commenti sempre piú alto.
Sapere cosa pensano i tuoi fan é di vitale importanza per capire cosa dargli, che infoprodtto produrre, etc…
Ti aiuta a capire in che direzione andare, creando semplicemente un prodotto che giá la gente vuole. Se ci pensi é strepitoso!!
La tua pagina Instagram deve servire a collaborare con i tuoi fan, una volta che si sentono partecipi e all tua altezza il gioco é fatto.
Come usare Instagram #3 – Periodicitá pubblicazione
O ci sei o non ci sei. Alcune persone che mi chiedono “Perché la mia pagina non riesce a partire? ” e poi vedo che pubblicano qualche link dei loro articoli un paio di volte a settimana.
Instagram ha bisogno di almeno 3 pubblicazioni al giorno nelle ore piú furbe, come le 7 di mattina per la gente che prima di andare a lavorare gli dá un occhiata, le 11.30 prima della pausa pranzo e la sera verso le 6, se vuoi puoi farne anche una quarta verso le nove, che la gente prima di coricarsi ormai invece di leggersi un libro si passa una buona mezzoretta sui social.
La strategia di pubblicazione piú logica sembrerebbe questa ed invece studi di marketing dicono tutt’altro. Dunque, appena finito questa guida, leggiti assolutamente ” Orari migliori per pubblicare sui Social “.
Preciso subito che alcuni di questi step valgono per tutti i Social. L’esempio é la periodicitá di pubblicazione, che se pianificata precisamente su tutti i Social dove si é presenti, il risultato sará inevitabile.
Come usare Instagram #4 – Usa gli Hashtag
Un vantaggio che si ha con l’uso dei social é l’uso degli Hashtag.
Gli Hashtag sono il metodo con cui si crea un argomento e in cui ci si puó identificare i propri post.
Come trovare i migliori?
- vedi la concorrenza in quali argomenti hastagga i propri post
- quando sei nella creazione del tuo post, basta scrivere il tuo hashtag scelto per vedere quanti post sono stati pubblicati e per vedere se é un argomento caldo oppure no
Non fare l’errore di usare 50mila hashtag, sembrerai non serio e sopratutto non professionale. Il massimo di 10 é perfetto. Il giusto numero di argomentazioni dove sei davvero forte e interessante.
Come usare Instagram #5 – Instagram Ads
Essendo un Social oggi molto usato e in netta crescita, usa i suoi Ads.
Dunque per saper come usarli non perderti l’articolo ” Come guadagnare con Instagram Ads ” .
Come usare Instagram #6 – Chiarezza, coerenza e valore
Devi essere dannatamente chiaro e diretto nei contenuti che pubblichi. Le immagini o video che pubblicherai dovranno essere in tema a quello cui scrivi. Esempio di digitallmoney.com, una delle sue strategie é pubblicare un immagine con del testo che fá capire immediatamente cosa trattiamo o scriviamo. Sempre nel post scriviamo un paio di frasi che vanno a completare il tutto incitando alla condivisione e alla lettura del contenuto.
Se una volta aperto il contenuto, il lettore non lo trova coerente o comunque non era quello che si aspettava dal tipo di post, sará un lettore perso, come potrá succedere a molti altri se non corri al riparo, milgiorando la competenza dei tuoi post.
Altro fattore molto importante, il post deve attirare l’attenzone dell’utente che scorre a velocitá supersonica la bacheca.
Dunque con semplicitá, linguaggio comune, design, creativitá e un pó di furbizia devi far alzare le antenne al piú alto numero di persone possibile, fermandogli il dito proprio sul tuo post. Questo é il valore che deve avere un post e che ovviamente l’utente deve ritrovare quando vá sul tuo blog/sito.
Come usare Instagram #7 – Call to action
Le CTA ( call to action ) sono un valore aggiunto a qualunque cosa tu faccia online. Ricorda sempre che chi girovaga online, sui social o leggendo contenuti é patologicamente PIGRO!!! Duqnue dobbiamo dargli una mano a svegliarsi un attimo indicandogli copsa deve fare.
La call to action serve prorpio a ricordare di :
- condividere
- cliccare su un link
- scaricare un Freebie/PDF/e-book/report/etc…
- etc…
Usala sempre, bene e sopratutto in mod educato senza risultare pesante tipo SPAM.
É perfetta per post sui tuoi canali SOCIAL, negli articoli del tuo blog/sito e in ogni tipo di contenuto che tu possa produrre e che possa essere condiviso.
Aumenterá drasticamente il tasso di sharing dei tuoi contenuti e la tua posizione in SERP di Google.
Come vedi studiare ogni passaggio é importantissimo, é tutto connesso. Se non stai facendo bene da una parte, in automatico vai male anche dall’altra.
Come usare Instagram #9 – Non mancare alle discussioni del tuo settore
Fatti conoscere nel panorama in cui scrivi. Registrati nei forum dove hai tanto da dire e dí la tua, accedi ai gruppi Facebook e partecipa nelle discussioni. La gente del tuo settore vedrá che tu ne sai ed inizierá a seguirti sulla tua pagina Facebook, per poi finire sul tuo blog e diventare un tuo Lead.
Come usare Instagram #10 – Conclusioni
Ricorda sempre che i social sono da vedere come strumento di comunicazione con i tuoi lettori/clienti. Dunque non usarli solo per condividere i contenuti del tuo sito, ma usali per rendere piú efficacie la comunicazione, usali per fare quello che non puoi con il tuo sito. Parla e conversa con il tuoi fan.
Ti devo chiedere un favore..!!!!
Se questo post ti é stato utile condvidilo!! Per te un semplice click, per me e il mio team una grande soddisfazione!!!
Ora ti saluto e alla prossima!!! 😉
Per qualunque domanda e dubbio scrivi qua sotto nei commenti, ti risponderó subito. 😉
Oppure dimmi la tua e conosciamoci..
Tu che tecniche di Social Media Marketing usi ?
Manuel & Digitallmoney team.