Free blog counters Come velocizzare un sito Wordpress - 7 regole d'oro | Digitall Money

Come velocizzare un sito WordPress : 7 regole d’oro

Come velocizzare un sito WordPress ?  Ma soprattutto perché ? In un articolo Google, ha confermato quanto negativamente puó incidere il lento caricamento di un sito e delle sue pagine.  Il 53% delle visite vanno perse quando la pagina di un stio si carica oltre i 3 secondi.  É molto chiaro quanto é importante il saper come velocizzare un sito WordPress , per tenerlo sotto i tre secondi ed evitare perdite. Come velocizzare un sito WordPress , é una conoscenza obbligatoria se vuoi essere tra le prime posizioni Google. Questa abilitá é uno dei primi fattori SEO e ricorda sempre che se non piaci a Google, il tuo sito non se lo cagherá mai nessuno ( perdona il termine ) 😉





In questo parleremo di :

  1. come velocizzare un sito WordPress
  2. come testarne la velocitá
  3. i plugin nemici
  4. tutto quello di cui puoi fare a meno
  5. come comprimere le immagini
  6. usare un hosting veloce ( il  vero segreto )
  7. usare temi premium
  8. ottimizzazione database
  9. ritest finali

Come velocizzare un sito WordPress #1 – testa il tuo sito

Prima di tutto devi sapere come testare la velocitá di caricamento del tuo sito. Il sito che uso io e comunque il piú utilizzato per affidabilitá e veridicitá dei risultati é senz’altro Pingdom, dove devi solamente inserire il link delle pagine che vuoi testare e nel giro di qualche secondo hai il risultato.

come velocizzare un sito wordpress

Come vedete digitallmoney.com si carica in solo 1.29s.

Ora vai e testa il tuo.


Come velocizzare un sito WordPress #2 – quali plugin ti sono nemici

I plugin sono tutti quei software che vanno a completare e migliorare il nostro sito WordPress. Ma attenzione, farne un uso non responabile puó danneggiare la velocitá, la leggerezza e la fluiditá del tuo sito, mettendoti cosí sotto una cattiva luce agli occhi di Google e finendo inesorabilmente in un limbo dove nessuno ti vede e le uniche visualizzazioni che avrai saranno quelle a pagamento. Dopo aver finito questa guida, corri subito a leggerti quest’altra sul corretto uso dei plugin. ( vai alla guida )

Per avere un giusto rapporto su come si stanno utilizzando i plugin, ti occorre Query Monitor. Query monitor é un plugin di indispensabile utilizzo che è un plugin di debugging per WordPress, che permette di scovare errori e analizzare il comportamento dei vari programmi. Questo strumento monitora le richieste effettuate al database, filtra le azioni dei vari componenti, gli stili e gli errori associati alla query. Indica, inoltre, il tempo necessario a eseguire la richiesta, ed evidenzia eventuali problemi in caso di rallentamenti o errori.

Una volta scaricato appariranno sulla barra superiore i tuoi valori.

Una volta che ci clicchi otterrai :

Il menú a tendina ti indicherá tutti i plugin che appensantiscono il sistema, quelli in fondo evindenziati di verde. Quelli che vedi sono plugin di sistema di cui uno non puó fare a meno. Se ne avrai evidenziati di piú, con il nome di un plugin di cui puoi fare a meno, disintalla subito e avrai un sito molto piú veloce.

Mentre invece se clicchi su Query, otterrai un report completo riguardo tutti i plugin, riuscendo cosí ad avere una panoramica completa e poter prendere le giuste decisioni su cosa realmente puoi fare a meno. Per il resto leggi questa guida sui plugin di cui non puoi fare a meno per poter avere un sito dalle altre performance. Ricorda che devi essere un professionista nello sviluppo del tuo blog, altrimenti Google non ti cagherá mai.


Come velocizzare un sito WordPress #3 – comprimi le immagini che pesano

Le immagini sono una chiave fondamentale per mantenere la lettura dei tuoi contenuti avvincente in quanto vanno a lavorare sulla memoria visiva dei lettori. Insomma, le immagini e soprattutto quelle con testo fanno davero tanto e da profesionista le devi usare. Altro fattore per cui dobbiamo usare le immagini é che piaciono a Google, sempre se con i dovuti attributi ALT ( leggi la guida definitiva su come fare SEO di digitallmoney.com se non sai di cosa si tratta ).

Ok, ora che abbiamo capito quanto incidano le immagini nei nostri articoli, dobbiamo anche considerare che dobbiamo mantenere leggero il loro peso, per dare continuitá al lavoro di velocizzazione che stiamo facendo sul nostro sito e che dobbiamo mantenere.

Innanzitutto dimenticati i JPEG ma usa solo e soltanto i PNG. La dimensione, in base alla porzione che l’immagine avrá nel post, non dovrá mai eccedere, ma deve essere il giusto rapporto tra dimensione non troppo grande e qualitá. Ricorda sempre che immagini sgranate ti fanno perdere di stima e serietá da parte dei tuoi lettori, mentre immagini nitide e di grande impatto grafico, ti fanno molto piú figo, insomma appari un vero professionista e di conseguenza, a livello inconscio, il lettore prende rispetto e stima, ricordandosi di te ogni qualvolta gli serve qualche informazione nel tuo settore. Questo processo mentale ti rende un influencer.

Dopo aver chiarito la scelta del formato ovvero del PNG hai bisogno di un plugin che te le comprima, per andare a guadagnare ulteriore spazio che donerá altra velocitá. Il plugin in discussione é WP SMUSH.

Questo plugin ti permette di prendere tutte le tue immagini nei media e di comprimerle ed ottimizzarle, riuscendo a guadagnare anche un 10% di leggerezza, chiaramente mantenedo la loro qualitá nei post. Dopodiché in automatico ogni immagine che aggiungi perni nuovi post la ottimizza automaticamente. Io solitmente una volta a settimana gli faccio fare un ciclo di tutta la galleria per sicurezza. Parliamo di un clock e che poi lui fá tutto in automatico.


Come velocizzare un sito WordPress #4 – un hosting veloce é indispensabile

Come velocizzare un sito WordPress é una pratica che starai inziando a capire essere un insieme di piccoli accorgimenti, che alla fine tutti insieme vanno a creare velocitá, leggerezza e fluiditá.

Ma uno di questi accorgimenti é  di fondamentale importanza, la scelta dell’hosting. Ma che cos’é l’hosting ? L’hosting non é nient’altro che lo spazio ( in questo caso il server ) dove viene depositato tutto il materiale del nostro sito e delle nostre pagine, che quando sono cliccate pescano i componenti come immagini, testo, etc.. appunto dall’hosting per caricarsi.

Ecco che la scelta di un hosting che carica questi componenti in modo supersonico vá ad incidere per piú del 70% sul nostro sito. Dunque devi scegliere un hosting veloce, il piú veloce!!! Per determinare il piú veloce é molto semplice, devi trovare il piú utilizzato. Il piú utilizzato é senz’altro Siteground. Sitegroung, per esempio senza gli altri accorgimenti come immagini, cache, database etc… giá solo lui tiu porta sotto gli 1.5 sec.

Conclusione, utilizza Siteground e leggiti questa guida per installarlo.

Web Hosting


Come velocizzare un sito WordPress #5 – usa temi premium

Il tema é un altro di quei fattori che sono piú che fondamentali. Il tema é quel fattore che dá le informazioni al lettore come lui vuole. Ovviamente sei tu che devi studiare il modo in cui scriverli e disporli, má il design in cui si mostrano incide molto.  A tal proposito leggiti Come scrivere un articolo SEO , perché ricorda che una volta sulle tuepa pagine, il lettore non deve andare via perché non viente interessato nell’immediato, ma bensí deve pensare di essere nel posto giusto e continuare la lettura e curioso cliccare su link di altri post che tu furbamente avrai inserito, pratica da professionisti chiamata Link Building.

Ricorda che se Google vede solo qualcuno dei tuoi post andare bene e non quasi tutti non ti aiuterá mai. Con il Link Building aiuterai tutti i tuoi post ad  alzare il livello di visualizzazioni. Hai tutto un blog a disposizione!!!

Il tema perfetto deve anche essere ottimizzato SEO.

Il miglior tema in circolazione e usato da piú di 300’000 ( si, trecentomila ) persone é senz’altro AVADA di Themeforest.

Oltre ad esser il meglio programmato é dannatamente versatile, a prova di incapace veramente.

Ha configurazioni infinite, da uno che cerca un sito per un fotografo alla home page di un quotidiano. AVADA é la miglior scelta cheun profesisonista del settore possa fare.

Leggiti Il miglior tema WordPress per installarlo e configurarlo.


Come velocizzare un sito WordPress #6 – ottimizza il database

Dopo che hai ottenuto il tuo miglior hosting per WordPress  il CDN é il prossimo passo che un professionista deve fare. Il CDN o Content Delivery network, è una rete di computer e server localizzati in aree diverse, che ospitano contenuti e creano versioni statiche di quelli che non richiedono un aggiornamento continuo. Lo scopo è quello di ottimizzare la velocità di caricamento dei contenuti. Quando un utente apre una pagina,  il server riceve una richiesta. Con il CDN, questa richiesta viene processata dal server più vicino all’utente finale, in modo da ridurre i tempi di trasmissione dei dati.

Dunque ottieni :

  1. il tuo piano con il miglior Content Delivery Network che é CloudFlare
  2. scarica il plugin W3 Total Cache

Per configurare il tutto leggiti questa guida. É una pratica abbastanza meticolosa, di conseguenza ho fatto un post-guida appositamente.


Come velocizzare un sito WordPress #7 –  ora ritesta la velocitá del tuo sito

Dopo che hai configurato W3 Total Cache e CloudFlare ( il che richiederá all’incirca 24 ore ) ritesta il tuo sito si Pingdom.

Ti assicuro che se hai eseguito tuttpo alla lettera quello che hai appena letto il tuo sito avrá guadagnato almeno un 40% di velocitá, ció vuol dire il tuo sito ora ha le carte in regola per essere tra i primi.

Ora ti manca solo di diventare uno scrittore SEO, ovvero quell;insieme di tecniche di scrittura che rendono visibili e soprattutto interessanti i tuoi contenuti a Google.


Ti devo chiedere un favore..!!!!

Se questo post ti é stato utile condvidilo!! Per te un semplice click, per me e il mio team una grande soddisfazione!!!

Ora ti saluto e alla prossima!!! 😉

Per qualunque domanda e dubbio scrivi qua sotto nei commenti, ti risponderó subito. 😉

Oppure dimmi i tuoi metodi e conosciamoci.. condividere l’esperienza di altre persone puó portare solo piú informazione.

Come rendio rendevi il tuo sito WordPress piú veloce?

Manuel & Digitallmoney team.

Come usare Twitter