Dopo ore e ore di scrittura non vedi i tuoi post crescere? Provi a cercarti su Google ma non ti trovi?
Se hai gia’ sviluppato dei contenuti di qualita’, quello che ti manca e’ l’ottimizzazione SEO, ovvero l’insieme delle tecniche per far piacere i tuoi contenuti a Google. Yoast SEO e’ un supporto professionale obbligatorio per il tuo sviluppo online.
Se non lo hai gia’ fatto, leggiti ” SEO : la guida definitiva “. Comprenderai che e’ umanamente impossibile mantenere tutti parametri SEO. Yoast SEO e’ un plugin WordPress che ti segnala tutte le cose che non vanno nel tuo post ai fini SEO. Molto utile in quanto ti annulla l’errore umano, tu devi solo correggiere dove ti dice, ma soprattutto ti risparmia tanto ma tanto tempo.
In questo post apprenderai come :
- installare il plugin Yoast SEO
- utilizzarlo
- trarre tutti i benefici
Yoast SEO step#1 : come installarlo
La prima cosa che devi fare e’ scaricarti Yoast dal link WordPress.
Yoast SEO step#2 : come utilizzarlo
Una volta intallato te lo troverai :
- a sx nella barra impostazione nel tuo pannello di controllo di WordPress.org
- sotto tutti i post nella loro creazione
Yoast SEO step#3 : come trarre tutti i benefici
Ogni volta che scriverai o modificherai un articolo Yoast sara’ sotto che indica se il semaforo e’ rosso, verde o arancione.
- Verde e’ buono
- Arancione e’ ok
- Rosso necessita di miglioramenti
Praticamente Yoast ti dice cosa non va’ nel tuo articolo indicandoti cosa con un pallino rosso.
Yoast ti ti indica tutti i paramentri che devi mantenere in modo da far piacere i tuoi contenuti a Google.
- Google ritiene che un post sia idoneo all’argomento trattato quando la parola chiave o keyword, quella parola che ci individua in un argomento e scritta dall’utente sulla barra di ricerca di Google, sia citata al massimo per il 2.5% di tutto il contenuto
- Il contenuto non deve essere meno di 300 parole
- Le immagini devono avere come descrizione la keyword o parola chiave
- La parola chiave deve all’inizio del primo paragrafo, del titolo, del link e della descrizione dello Snippet ( annuncio del tuo contenuto che uscira’ tra i risultati nella ricerca Google )
- Ci devono essere dei link che portano ad altri contenuti informativi per rendere ancora piu’ efficiente l’esperienza dell’utente Google
- Il titolo del post non deve essere troppo corto
- Non usare la stessa parola chiave per altri contenuti. Google tende ad incasinarsi quando trova piu’ articoli nello stesso sitoweb con la stessa parola chiave e non sa’ quale indicizzare, finendo cosi per non indicizzare proprio nulla
- Non piu’ del 25% delle frasi devono superare le 20 parole
- I sottotitoli non devono essere seguiti da piu’ di 300 parole
- Non essere ripetitivi; ma soprattutto nell’inizio delle frasi. Frasi consecutive che iniziano con le stesse parole, mgari come elenchi con “se” e simili sono una forte penalizzazione
Dunque la sua semplicita’ e soprattutto utilita’ non ha eguali.
Yoast SEO step#4 : condivisione social
Sempre nell’area di Yoast, quando scrivete un articolo, vi trovate la sezione condivisione social.
#digitallmoneytips : Ricordatevi sempre di caricare l’immagine che volete si veda quando il post verra’ condiviso
Esempio di questo post, se non avessi inserito l’immagine nella sezione condivisione, che trovate sotto il semaforo nella sezione Yoast, l’articolo quando e’ condiviso sarebbe senza immagine e credetemi, l’immagine in un post condiviso su Facebook cambia tutto.
Yoast SEO step#5 : conclusioni
Per essere nelle prime posizioni Google ti servono due cose :
- avere tutti i tuoi articoli ottimizzati ai fini SEO
- avere un alto tasso di visualizzazioni e condivisioni
Yoast SEO ti risolve in automatico il primo step e gia’ sei a meta’ strada, eseguendo una tecnica che normalmente agenzie di web marketing chiedono migliaia di euro. Giorno dopo giorno affinerai la tua abilita’ nel suo utilizzo.
Ricordati che qua sotto nell’area commenti mi puoi chiedere quello che vuoi, non farti nessun problema.
Per le alte visualizzazioni e condivisioni hai due strade :
- aspettare che i tuoi contenuti di qualita’ e ottimizzati ai fini SEO crescano
- velocizzare la crescita con Google AdWords e Facebook
Dunque non utilizzare Yoast SEO sarebbe un vero punto debole per il tuo business online.
Ti devo chiedere un favore!!
Se il post ti e’ piaciuto e ti e’ stato soprattuto utile condividilo!!
Per te un semplice click, per me e il mio team una grande soddisfazione.
Per ogni domanda scrivi pure qua sotto nei commenti, ti rispondero’ subito.
Ora ti saluto e a presto.
Manuel & Digitallmoney team